Internet & Frammenti - La Critica

La Repubblica - Domenica 24 Novembre 1996

Al Vascello il singolare spettacolo di Verdinelli.Otello recita in Belgio, Jago in Inghilterra...

SHAKESPEARE TELEMATICO IN DIRETTA SU INTERNET
di Rodolfo di Giammarco

SETTECENTO contatti in Italia.Questa è la stima reale rilevata del totale delle connessioni in rete (da un minimo sufficiente a sintonizzarsi navigando, fino ad ascolti e visioni integrali), che rispecchiano l'auditorio nazionale on line per la prima messinscena "trasmessa" di Internet e frammenti: Shakespeare, sogni ed emozioni, spettacolo ideato da Francesco Verdinelli, con testi e co-regia di Roberta Lerici. Ma la globalizzazione di questo evento interattivo in replica fino a mercoledì nello scenario del quartier generale telematico del Teatro Vascello, si prefigge piuttosto di stabilire una comunicazione in diretta con tutto il mondo, un gesto di portata e di prospettive difficilmente ben valutabili, come lo è d'altronde ogni esperimento basato su mezzi nuovi. Col nostro occhio fisso su uno schermo-fondale riproducente le immagini appena un po' radioscopizzate e puntinose diffuse ovunque via internet (previa identica sequenza visiva per chi sia munito di apparecchiature ISDN, o scandite di 5 secondi in 5 secondi attraverso macchine più elementari), abbiamo assistito a un montaggio bilingue di drammatizzazioni poetiche del Bardo. I suoni Italiani si alternano alla lingua pura britannica e al "broken english" adottato internazionalmente.
Fa un certo discreto effetto assistere alla fusione tenera e oscura degli accenti di un Otello che imperversa con calmo astio dal Belgio (Jelle Rom), di uno Jago mestatore dall'Inghilterra (Jonathan Reason) e di una Desdemona sussurrante qui nello scenario romano (Roberta Lerici). Un'altra nostra attrice, Carla Cassola, dà sangue freddo anche a una Lady Macbeth il cui ansioso complice scalpita e risponde ora dall'Australia (Michael Moore). E Francesca Gamba è adesso un'analitica Ofelia, ora una profana Regina, mentre Amleto è Allan Caister ospite del Vascello. Lungi da noi, in tale contesto, esercitare il mestiere del critico.
La singolarità di questa iniziativa che può sembrare "fredda" e antiteatrale ( e in effetti il recital da fermi coi leggii colpisce meno del crogiuolo di voci lontane) procede comunque da uno spirito esplorativo che ha diritto a un sostegno di curiosità, nel panorama spesso senza cuore di Internet. Per niente secondaria la risorsa delle musiche dello stesso Verdinelli immesse in rete.

| back | home | tv | teatro |

 
© Rag-Doll Produzioni, 1997, 1998
Per contattarci ragdoll@ragdoll.it - Supporto tecnico webmaster@ragdoll.it